Lamillesimata

Lo spumante di L’Agona: Pinot Nero, Metodo Classico e sedici anni di attesa

Si chiama Metodo Classico quel procedimento con cui si producono le grandi bollicine, come lo Champagne: rifermentazione in bottiglia, lunghi tempi di attesa, evoluzione lenta. Lamillesimata segue proprio questo metodo, ed è fatto solo con Pinot Nero. Ma c’è una cosa che lo rende davvero raro: è rimasto 192 mesi sui lieviti, sedici anni. Questo gli dà profondità, finezza, e un profilo che non trovi nei classici spumanti da aperitivo.

Nel calice è dorato, con bollicina sottile e continua. Al naso senti pesca, fiori bianchi, canditi, pasticceria e, al palato, è cremoso, secco, lungo. Ogni sorso dura molto più di quanto ti aspetti.

L'Agona vini, www.lagonavini.com,
vini_0004_Livello 4

Scheda tecnica

  • Tipo: Metodo Classico Brut
  • Vitigno: Pinot Nero
  • Terreno: medio impasto
  • Sistema di allevamento: cordone speronato
  • Età della vigna: 28 anni
  • Vinificazione: uva intera, Metodo Classico
  • Affinamento: 192 mesi sui lieviti
  • Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
  • Alcool: 13% Vol
  • pH: 3.1
  • Temperatura di servizio: 10–12 °C

Vuoi provarlo?
Prenota una degustazione e goditi due ore di vino, pace e campagna toscana