L’ Agona al Vinitaly 2015: successi, apprezzamenti e interessanti contatti con buyer internazionali

Qualità “dentro e fuori dalla bottiglia”, slanci di innovazione, gusto e amore per il proprio territorio: le parole d’ordine che hanno caratterizzato il successo dell’azienda vitivinicola L’Agona al Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati che ha avuto luogo a Verona da domenica 22 marzo a mercoledì 25. Vinitaly non è una semplice fiera ma un evento d’eccellenza nel panorama internazionale e un’opportunità di incontro per gli appassionati del mondo del vino, e la giovane start up pisana ha realizzato il proprio sogno di prendervi parte, collezionando soddisfacenti successi davanti a una clientela internazionale raffinata e di classe.

“E’ stato un Vinitaly effervescente.” – afferma con gioia Andrea Puccinelli, amministratore de L’Agona – “ Abbiamo avuto contatti con operatori di mercati lontani, che approcciano al nostro vino con interesse. Siano riusciti a presentare la nostra start up e veicolare i nostri messaggi in maniera diretta e producente. Ho sentito commenti positivi e, oltre a tanta soddisfazione, ho notato che l’ingresso di noi, nuovi giovani produttori, è stato riconosciuto e apprezzato da visitatori di alta qualità, sempre più sensibili all’origine del vino. Buyer da tutto il mondo: mercati asiatici e Far East in testa, come si può vedere dalla foto che ci ritrae con un nostro cliente che ci è venuto a trovare al Vinitaly. E’ stato per noi un grande piacere. Siamo soddisfatti.”

Per L’Agona è stato un bel Vinitaly, con molto interesse suscitato dal gusto dei propri vini “ Il Presuntuoso” e “L’Iroso” e dal loro packaging originale ed elegante, che è stato assai apprezzato, come l’ interesse vero che coniuga cultura e passione con il business.